Timpabella House nasce da un sogno di bambina. 

La grande casa dei bisnonni con una corte centrale adibita inizialmente a orto, cortile e ricovero per gli animali come galline, polli e conigli e con una grande cisterna sotterranea a due accessi, per la raccolta dell’acqua piovana che lì veniva convogliata grazie alle grondaie dai tetti, rendevano la proprietà totalmente autonoma e punto di riferimento per chi durante il dopoguerra aveva ancora difficoltà nel far fronte alla vita quotidiana.

Con il passaggio ai vari eredi la casa ha subito diverse modifiche e suddivisioni con relativi ammodernamenti della struttura.

Purtroppo le due bocche della cisterna sono state chiuse, ma il resto della corte interna oggi è un rigoglioso giardino che accoglie molte varietà di piante tipiche del mediterraneo.

Oggi si è alla quarta generazione e finalmente la casa appartiene ad un’unica erede che decidendo di investire in una ristrutturazione lunga e complessa ha potuto realizzare il suo sogno, quello di viverla appieno e poter anche ospitare amici e turisti provenienti da ogni parte del mondo che possano soggiornarvi e godere delle bellezze della Sicilia Orientale.

Durante la ristrutturazione si è cercato in tutti i modi di mantenere quanto di più originale si potesse riportare al 2023, resta infatti integra la struttura perimetrale, il tetto in legno è stato ricostruito e la mobilia è stata restaurata e riutilizzata.

La bambina che da sempre ha amato la casa è oggi la proprietaria, Rossana, che con il grandissimo supporto del marito Alessandro e dei figli accoglierà chi volesse trascorrere qualche giorno di relax in un posto pieno di pace, bellezza, storia, ma anche di tutti i comfort.

Scan the code